“L’amministratore del supercondominio puòottenere un decreto di ingiunzione per la riscossione deicontributi, ai sensi dell’art. 63, comma 1, disp. att. c.c.,unicamente nei confronti di ciascun partecipante, mentre èesclusa un’azione diretta nei confronti dell’amministratore delsingolo condominio in rappresentanza dei rispettivi condominiper il complessivo importo spettante a questi ultimi.” (Corte di Cassazione, Sez. II, sent. n....
L’ulteriore proroga della sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche a uso non abitativo, prevista dall’articolo 40-quater del Dl 22 marzo 2021 n. 41, convertito con modificazioni dalla legge n. 69 del 2021 (cosiddetto “decreto Sostegni 1”) limitatamente ai provvedimenti di rilascio adottati per mancato pagamento del canone alle scadenze, nonché ai...
“Il bilanciamento sotteso alla temporanea sospensione delle procedure esecutive aventi ad oggetto l’abitazione principale è divenuto, nel tempo, irragionevole e sproporzionato, inficiando la tenuta costituzionale della seconda proroga (dal 1 gennaio al 30 giugno 2021), prevista dell’art. 13, comma 14, del D.L. n. 183 del 2020, come convertito; disposizione, questa, che va quindi dichiarata...
… deve ritenersi condivisibile autorevole dottrina costituzionale (S. Cassese) secondo cui la previsione di norme generali e astratte, peraltro limitative di fondamentali diritti costituzionali, mediante Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri sia contraria alla Costituzione…l’obbligo di motivazione non è, ad avviso di questo giudicante, sufficientemente adempiuto ed i provvedimenti che si sono susseguiti...
“I soggetti acquirenti presentano, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, apposita istanza di rimborso al venditore, allegando il relativo titolo di acquisto. Il venditore, entro trenta giorni dalla presentazione della istanza di cui al primo periodo, provvede all’emissione di un voucher di pari importo al titolo di acquisto,...
ART. 28 – Indennità lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago 1. Ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previden- ziali obbligatorie, ad esclusione della Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, è ri- conosciuta un’indennità per...
Il lavoratore subordinato che impugni un licenziamento allegando che è stato intimato senza l’osservanza della forma prescritta ha l’onere di provare, quale fatto costitutivo della sua domanda, che la risoluzione del rapporto di lavoro è ascrivibile alla volontà del datore di lavoro, anche se manifestata con comportamenti concludenti; la mera cessazione nell’esecuzione delle prestazioni...
La banca che non informi il cliente sul valore ed i costi intrinseci alla detenzione di un titolo illiquido, che non offra informazioni in merito alle modalità, tempi e difficoltà di smobilizzo delle posizioni, che non gli sottoponga una comparazione con altri prodotti semplici, noti, liquidi ed a basso rischio da valutare come alternativa...
In materia di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da abitazione, è nulla, ai sensi dell’art. 79 della legge n. 392 del 1978, ogni pattuizione che consenta al locatore di pretendere dal conduttore un pagamento non giustificato dal sinallagma contrattuale; con la conseguenza che, con riguardo agli oneri condominiali, come anche desumibile dall’art....
1) Copia integrale atto di matrimonio rilasciato dal comune dove è stato contratto. 2) Certificato contestuale di residenza e stato di famiglia dei coniugi. 3) Fotocopia dichiarazione dei redditi degli ultimi 2 anni, o autocertificazione attestante di non percepire redditi soggetti a dichiarazione. 4) Verbale dell’udienza presidenziale con il quale si autorizza i coniugi...