1) Estratto per riassunto dell’atto atto di matrimonio rilasciato dal comune dove è stato contratto. 2) Certificato contestuale di residenza e stato di famiglia dei coniugi. 3) Fotocopia dichiarazione dei redditi degli ultimi 2 anni, o autocertificazione attestante di non percepire redditi soggetti a dichiarazione.
“Il disinteresse dimostrato da un genitore nei confronti di un figlio determina, dall’altro, un’ immancabile ferita di quei diritti nascenti dal rapporto di filiazione, che trovano nella carta costituzionale (in part., artt. 2 e 30), e nelle norme di natura internazionale recepite nel nostro ordinamento un elevato grado di riconoscimento e di tutela …...
“… costituiscono errore essenziale, e possono dare luogo a revisione delle tabelle millesimali, gli errori che attengano alla determinazione degli elementi necessari per il calcolo del valore dei singoli appartamenti (quali l’estensione, l’altezza, l’ubicazione, esposizione etc.), siano errori di fatto (per esempio, erronea convinzione che un singolo appartamento abbia una estensione diversa da quella effettiva),...